Tipologie di virus

Una possibile suddivisione dei virus può essere la seguente: Virus polimorfo: è un virus informatico intelligente, con crittografia variabile, pertanto, ogni copia del virus è diversa dalle altre. E’ progettato per evitare il rilevamento da parte di un software antivirus o di uno scanner. I virus polimorfici possono essere rilevati utilizzando due tecniche:– utilizza uno speciale programma di rilevamento dei virus per controllare il codice … Continua a leggere Tipologie di virus

Centri di Addestramento per droni in standby per gli adeguamenti alla normativa europea

L’Ente Nazionale Aviazione Civile il giorno 4 gennaio 2021 ha emesso il regolamento italiano sui droni UAS-IT che in realtà è un compendio e un insieme di specificazioni relative alle aree e tematiche di esclusiva competenza di ENAC e sui quali manterrà la propria autorità e autonomia.Dopo qualche giorno ha avvertito l’utenza sul proprio sito web, che lo svolgimento degli esami online per le sotto categorie A1 e A3, è … Continua a leggere Centri di Addestramento per droni in standby per gli adeguamenti alla normativa europea

Come inviare file di grandi dimensioni

Spesse volte ci capita di dover inviare file di grandi dimensioni che non possono di certo essere spediti tramite email? Per farlo esistono esistono diverse soluzioni:– affidarsi ai servizi di cloud computing (Dropbox, Google Drive, etc) ;– servizi online che non richiedono alcuna archiviazione. Vediamo i migliori servizi online gratuiti da poter utilizzare. WetransferUn servizio online per inviare file di grandi dimensioni, fino a 2GB. … Continua a leggere Come inviare file di grandi dimensioni

ansa

Falla su tictoc

(Notizia Ansa del 26 gennaio 2021) E’ stata individuata dai ricercatori di Check Point Software Technologies nella funzione ‘Trova Amici’ dell’app. La vulnerabilità permette di accedere a dati sensibili degli utenti, compreso il numero di telefono. I dettagli del profilo accessibili tramite questa nuova falla includono, oltre al numero di telefono, nickname, immagini del profilo e dell’avatar, ID utente unici e alcune impostazioni del profilo, … Continua a leggere Falla su tictoc

OTT o IPTV?

Il nostro rapporto con i televisori è cambiato drasticamente negli ultimi anni. Il principale cambiamento nel mondo della televisione è sicuramente essere: Internet. Questa ha reso più facile non solo ai fornitori di servizi fornire il contenuto, ma anche agli spettatori di guardarlo senza richiedere attrezzature particolari.Su questo nuovo rapporto di vedere i programmi televisivi fanno riferimento due tecnologie totalmente differenti: OTT e IPTV. Analizziamole … Continua a leggere OTT o IPTV?

Differenza tra Internet of Things (IoT) e Internet of Everything (IoE)

Internet of Things (IoT) Internet of Things (IoT) è una tecnologia che consente a dispositivi informatici, sistemi digitali e meccanici di scambiare dati su una rete senza richiedere interazioni con gli esseri umani.I sistemi IoT contengono dispositivi abilitati per il web, forniti di “intelligenza propria” , sensori che raccolgono dati dall’ambiente per poi essere processati anche da remoto. Pertanto, è importante disporre di una buona … Continua a leggere Differenza tra Internet of Things (IoT) e Internet of Everything (IoE)

Password Wi-Fi

Per violazione delle password Wi-Fi si intende il processo di individuazione delle password utilizzate per proteggere un rete wireless. Le principali tecniche di violazione si effettuano tramite:Social engineering: l’autore degli attacchi manipola una persona per farsi comunicare la password di cui è a conoscenza.Attacchi “brute-force”: l’autore degli attacchi prova varie password nel tentativo di indovinare quella giusta. Gli attacchi “brute-force” si avvalgono solitamente di un … Continua a leggere Password Wi-Fi

Social engineering

Il social engineering è un attacco di accesso in cui si tenta di manipolare gli utenti nell’esecuzione di azioni. I malintenzionati spesso contano sulla disponibilità delle persone a rendersi utili. L’autore degli attacchi, ad esempio, potrebbe contattare un dipendente autorizzato con un problema urgente che richiede accesso immediato alla rete. Potrebbe far leva sulla vanità del dipendente, evocare autorità con tecniche di name-dropping o fare … Continua a leggere Social engineering

Windows 10 buggato!

Stando ad alcune segnalazioni infatti, il Patch di Gennaio 2021 conterrebbe un grave bug che impedisce l’avvio corretto dei PC. Sembra che una delle patch presenti nel pacchetto,aggiornamento KB4598229, causa un loop infinito all’avvio che si conclude con il ripristino.A peggiorare le cose è il fatto che non funzioni l’opzione “Update Rollback”, quindi non c’è modo di tornare indietro se non manualmente.Ma non finisce qui: alcune persone … Continua a leggere Windows 10 buggato!

Autenticazione a due fattori

L’autenticazione a due fattori è una tecnica che consente di aumentare i livelli di sicurezza di un account. Attualmente rappresenta il sistema di protezione più sicuro per un account. Questo metodo si basa sull’uso congiunto di due metodi di autenticazione individuale ed offre una protezione molto più completa di quanto possa fare qualunque password, anche la più forte.  I metodi che si usano per autenticarsi ai sistemi digitali … Continua a leggere Autenticazione a due fattori