Principio di Archimede

“Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l’alto uguale al peso del fluido spostato” Per comprendere il principio di Archimede  pensiamo ad un corpo che ha la forma di un cubo ed immaginiamolo immerso nell’acqua. La pressione che subisce la faccia inferiore (B nel disegno) è più grande di quella che subisce la faccia superiore (A nel disegno – forza … Continua a leggere Principio di Archimede

La Seconda Legge di Moore

L’investimento necessario per sviluppare una nuova tecnologia per i microprocessori cresce in maniera esponenziale. Non si tratta certamente di considerare il logaritmo sulla memoria dei chip, già noto al fondatore di INTEL, ma dell’implicita enunciazione di un’altra importante legge: quella che riguarda l’efficienza dei dispositivi elettronici ed il loro costo effettivo. Come nel caso della prima, si tratta di un accordo tra fattori diversi. Ma … Continua a leggere La Seconda Legge di Moore

Online scanner per wordpress

Un modo veloce e semplice per verificare che un sito WordPress non sia afflitto da palesi vulnerabilità è quello di usare uno dei tanti scanner online, come quello all’indirizzo hackertarget.com/wordpress-security-scan oppure wpscan.com. Interessante e molto veloce anche il servizio offerto dagli sviluppatori del plugin Sucuri: https://sitecheck.sucuri, net. Basta inserire nella barra il link da controllare e attendere pochi minuti per ottenere un report che include … Continua a leggere Online scanner per wordpress

Viaggi nel tempo

Per via della relatività, in orbita si resta più giovani ….. o si invecchia di più, tutto dipende dalla distanza dalla terra. Sembra un paradosso ma ecco come cambia rispetto a noi l’età nello spazio. In base alla teoria della relatività di Einstein, più aumentano le velocità e la gravità, più il tempo rallentaTutto si riferisce all’orbita che dista 3174 km dalla terra (orbita Zero … Continua a leggere Viaggi nel tempo

Prima Legge di Moore

Le prestazioni dei microprocessori raddoppiano ogni 18 mesi.  Nel 1965 Moore ipotizzò che il numero di transistori nei microprocessori sarebbe raddoppiato ogni 12 mesi circa. Nel 1975 questa previsione si rivelò corretta e prima della fine del decennio i tempi si allungarono a due anni, periodo che rimarrà valido per tutti gli anni ottanta. La legge, che verrà estesa per tutti gli anni novanta e … Continua a leggere Prima Legge di Moore

Come creare uno script su Linux

Sul sistema operativo Linux è possibile realizzare degli script eseguibili.  Cos’è uno script? E’ un elenco di comandi operativi scritti in un file di testo che il sistema interpreta ed esegue in sequenza, uno dopo l’altro, seguendo la sintassi classica della programmazione ( condizioni, cicli, ecc. ). E’ anche detta procedura. Per sviluppare uno script su Linux bisogna: aprire il terminale (ctrl+alt+T)  spostarsi nella directory … Continua a leggere Come creare uno script su Linux

Legge di Murphy

Per Legge di Murphy si intende un insieme di detti popolari provenienti dalla cultura occidentale che, riassumibili in una precisa e originaria formula (“se qualcosa può andar male, lo farà“), hanno poi dato vita a moltissimi assiomi. Dal tono tipicamente ironico e sarcastico, il cosiddetto pensiero ‘murphologico’ è stato messo nero su bianco nel 1988 da Arthur Bloch, umorista e scrittore statunitense che pubblicò “La … Continua a leggere Legge di Murphy

Legge di Zipf

LA PIGRIZIA È UNIVERSALE! LA PIGRIZIA GOVERNA IL MONDO. TUTTI I FENOMENI NATURALI, INFATTI, AVVENGONO CON IL MINOR SFORZO POSSIBILE.  Lo aveva già intuito, nel I secolo, il matematico Erone di Alessandria, quando disse che la luce si propaga sempre seguendo la via più breve. Ma per dare una formula matematica alla poltroneria universale, ci sono poi voluti quasi due millenni.  A metà del secolo … Continua a leggere Legge di Zipf

RaiPlay

E’ il servizio streaming dell’emittente di Stato, attraverso cui è possibile guardare ben 14 canali televisivi in diretta e tanti contenuti on demand. Grazie all’app dedicata, si può usufruire della piattaforma da smart TV, smartphone, tablet e computer. Tutto ciò di cui gli utenti hanno bisogno è una connessione internet stabile: diversamente da Netflix o Disney+, infatti, non è possibile scaricare i titoli disponibili per … Continua a leggere RaiPlay

Google Duo: videochiamate fino a 32 partecipanti

Google Duo, l’applicazione per le videochiamate di Google disponibile per Android e iOS, difronte all’emergenza COVID e all’isolamento domiciliare si aggiorna e porta con sé tante novità, dagli effetti speciali alla possibilità di effettuare videochiamata con un massimo di 32 persone. A brevissimo sarà possibile effettuare videochiamate tramite browser, senza la necessità di scaricare e installare alcuna applicazione, almeno dal browser chrome. Continua a leggere Google Duo: videochiamate fino a 32 partecipanti