Nuovo rapporto CLUSIT 2020 sui rischi informatici

Il CLUSIT – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica senza fini di lucro – lancia l’allarme sicurezza informatica: siamo tutti più esposti al rischio e il crimine cibernetico si sta organizzando in gruppi internazionali con risorse illimitate. Nel 2019 gli attacchi informatici nel nostro Paese hanno superato il punto di non ritorno, toccando il picco di 139 episodi al mese in media. Si parla di una variazione del +47,8% rispetto ad una media … Continua a leggere Nuovo rapporto CLUSIT 2020 sui rischi informatici

Come creare una password sicura

Le peggiori password di sempre Secondo una recente classifica di SplashData, al primo posto tra le peggiori password c’è la classica “123456”, seguita dalla più perspicace “password” e dalla temeraria “123456789”. Di seguito alcuni consigli per creare password sicure. 1. Siate originali e creativi. Potremmo pensare a qualcosa a noi caro, come un nome, un evento o cose simili e creare la password partendo da questo punto. Per esempio, … Continua a leggere Come creare una password sicura

Privacy, la Corte di giustizia europea invalida l’accordo sullo scudo dei dati Ue-Usa

La Corte di Giustizia Ue ha dichiarato invalida la decisione della Commissione sull’adeguatezza della protezione offerta dal regime dello scudo Ue-Usa per la privacy, a causa del rischio rappresentato dai programmi di sorveglianza americani sulla protezione di questi dati. Il caso trae origine dalla denuncia di un cittadino austriaco, i cui dati furono trasferiti, in tutto o in parte, da Facebook Ireland verso server appartenenti … Continua a leggere Privacy, la Corte di giustizia europea invalida l’accordo sullo scudo dei dati Ue-Usa

Attacco hacker su Twitter, colpiti Biden, Bezos e Musk

l mirino anche Obama, Apple e Uber – RIPRODUZIONE RISERVATA+CLICCA PER INGRANDIRERedazione ANSANEW YORK16 luglio 202007:25NEWS Suggerisci Facebook Twitter Altri A-AA+ Stampa Scrivi alla redazione Pubblicità 4wEsclusiva VodafoneFIBRA a 27,90€ + VODAFONE TV e 6 mesi di AMAZON PRIME!Attiva subito!€50mila: come investirli?Ecco spiegate tutte le possibilità, i costi e i rischiScopri di più Gli hacker prendono di mira gli account Twitter di Joe Biden, Elon … Continua a leggere Attacco hacker su Twitter, colpiti Biden, Bezos e Musk

Indicazioni sull’utilizzo dei gruppi di discussione (chat)

Partendo dalla considerazione che, secondo quanto descritto dal GDPR all’art. 4, il numero di cellulare rientri nella tipologia dei dati comuni e seppur meno rilevanti rispetto ai dati sensibili, i dati comuni sono sempre soggetti ai limiti di divulgazione secondo l’attuale formulazione dell’art 167 modificato dal d.lgs. 101/2018 (serve la liberatoria per iscritto). Allora se all’interno di una chat collettiva basata sul riconoscimento tramite numero … Continua a leggere Indicazioni sull’utilizzo dei gruppi di discussione (chat)

Google Chrome sotto spyware

Notizia Ansa – Chrome, il browser di Google per navigare sul web, è stato sfruttato per “una massiccia operazione di spyware”, cioè di un attacco informatico in cui si usano software che raccolgono informazioni sull’attività online delle persone a loro insaputa. Lo scrive online Reuters citando un report della società di sicurezza informatica Awake Security. I cybercriminali hanno usato le estensioni di Chrome, il browser … Continua a leggere Google Chrome sotto spyware

WhatsApp, esposti 300mila numeri telefonici su Google

WhatsApp pare abbia lasciato esposti su Google circa 300mila numeri di telefono dei suoi utenti. Il problema pare da ricercarsi nel nuovo modo di condividere questi collegamenti, vale a dire tramite QR Code. Infatti, nel caso in cui l’utente condividesse il codice QR in qualunque sito dove il bot di Google passa per indicizzare i contenuti, allora verrebbe indicizzato anch’esso in automatico. Come scoprire se un numero di telefono … Continua a leggere WhatsApp, esposti 300mila numeri telefonici su Google

Google rimuove 7 app spia: permettevano di controllare colleghi e parenti

Raccoglievano e inviavano informazioni relative a posizione, contatti, registro delle chiamate e messaggi di testo: era questo il compito di 7 app spia presenti sul Play Store di Google. La compagnia di Mountain View, tuttavia, le ha recentemente eliminate per evitare problemi legati allo stalking. Le app, che erano state progettate da uno sviluppatore russo, infatti permettevano l’accesso a dati privati come le conversazioni o gli … Continua a leggere Google rimuove 7 app spia: permettevano di controllare colleghi e parenti

Voto Usa nel mirino di hacker cinesi e iraniani (notizia ansa)

Hacker cinesi e iraniani hanno preso di mira gli account Gmail dello staff delle campagne elettorali di Joe Biden e Donald Trump. Lo hanno reso noto i ricercatori di Google sulla sicurezza informatica.    In un tweet Shane Huntley, direttore del Gruppo di Google per l’analisi delle minacce, ha spiegato che i tentativi di attacco sono stati sferrati attraverso email di phishing, e ha precisato che … Continua a leggere Voto Usa nel mirino di hacker cinesi e iraniani (notizia ansa)