Diritto di disconnessione

L’evoluzione tecnologica ed il problema covid-19 ha condotto ad un uso sfrenetico di smartphone, cellulari, e-mail, chat in tempo reale,etc. Questo potrebbe portare il lavoratore a non avere più la possibilità di fruire del proprio tempo libero senza l’invasiva presenza del proprio datore di lavoro. In risposta a questa problematica, nasce e si diffonde il diritto alla disconnessione, ovvero la possibilità che il lavoratore possiede di poter staccare la spina dal … Continua a leggere Diritto di disconnessione

Uber, controllo mascherine per autisti e corrieri

Una nuova tecnologia per controllare che autisti e corrieri indossino la mascherina, stanziamenti per dispositivi di protezione individuale, anche per i lavoratori in Italia. Sono le iniziative messe in campo da Uber a tema sicurezza per l’emergenza coronavirus. Ed è prevista per l’Italia una dotazione di 30mila mascherine per gli autisti e 50mila per i corrieri, queste ultime incluse in 2mila kit contenenti anche altri … Continua a leggere Uber, controllo mascherine per autisti e corrieri

Coronavirus: didattica on line, dal Garante privacy prime istruzioni per l’uso

Queste, in sintesi, le prime “istruzioni per l’uso” indicate del Garante. [IL TESTO DEL DOCUMENTO] Nessun bisogno di consenso Le scuole e le università che utilizzano sistemi di didattica a distanza non devono richiedere il consenso al trattamento dei dati di docenti, alunni, studenti, genitori, poiché il trattamento è riconducibile alle funzioni istituzionalmente assegnate a scuole e atenei. Scelta e regolamentazione degli strumenti di didattica a … Continua a leggere Coronavirus: didattica on line, dal Garante privacy prime istruzioni per l’uso

Diritto alla Privacy e trattamento dei dati personali.

Cosa sono i dati personali? I dati personali riguardano tutte quelle informazioni con le quali è possibile identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica.  I dati personali possono essere classificati in tre categorie: dati identificativi; dati sensibili; dati giudiziari. I dati identificativi sono quelli che consentono l’identificazione diretta o indiretta di una persona. Ne costituiscono un esempio i dati anagrafici (nome e cognome, data di … Continua a leggere Diritto alla Privacy e trattamento dei dati personali.