LG PuriCare: la mascherina con purificatore d’aria

LG lancia PuriCare Wearable Air Purifier una mascherina che purifica l’aria, è alimentata a batteria e dovrebbe funzionare anche contro il Covid-19 LG lancia  una mascherina evoluta in grado di purificare l’aria esattamente come avviene con i tradizionali purificatori d’ambiente. I filtri inseriti in questo dispositivo di protezione individuale sono sostanzialmente simili a quelli degli altri prodotti domestici realizzati dal brand sudcoreano. Il tutto è poi completato da … Continua a leggere LG PuriCare: la mascherina con purificatore d’aria

ansa

TikTok fa causa all’amministrazione Trump

Notizia Ansa di Agosto 2020  TikTok fa causa all’amministrazione Trump per il suo ordine esecutivo che vieta da settembre l’uso dell’app negli Stati Uniti. Nell’azione legale TikTok spiega di non rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale. In un post sul proprio blog, TikTok mette in evidenza di “non avere altra scelta se non quella di proteggere i suoi diritti, i diritti della sua comunità … Continua a leggere TikTok fa causa all’amministrazione Trump

Linux : sicurezza informatica

La sicurezza informatica non è un prodotto che si può comprare in “scatola” ma è piuttosto un processo continuo e articolato. La colonna portante di questo processo è la conoscenza. Non si può infatti pensare seriamente di gestire la sicurezza di un complesso informatico, sia esso un singolo server che una farm, se non si conoscono i principi fondamentali sui cui si fondano i sistemi … Continua a leggere Linux : sicurezza informatica

SMARTPHONE INFETTI!

IL 10% DEGLI SMARTPHONE ITALIANI HA UN MALWARE Gran parte delle app contenenti virus o malware sono state scaricate dagli store ufficiali, soprattutto dal Play Store di Google. E in qualche caso si tratta di app scaricate oltre dieci milioni di volte. Secondo un report di Upstream Systems, società specializzata in soluzioni di sicurezza per gli operatori mobili, il 7% dei cellulari italiani ha installato … Continua a leggere SMARTPHONE INFETTI!

Quale fu la prima “fake news”?

La più antica documentata è la “Donazione di Costantino”, atto del 315 d.C. che certificava la cessione di un terzo dell’Impero Romano alla Chiesa e la conversione al Cristianesimo dell’imperatore, in segno di gratitudine verso papa Silvestro I che lo aveva miracolosamente guarito dalla lebbra. In realtà, il testo in questione fu redatto solo nell’VIII secolo per fornire una base legale alle pretese papali di … Continua a leggere Quale fu la prima “fake news”?

Attenzione ai neuro-hackers

Sembra fantascienza ma è proprio così: in futuro, con la diffusione sempre crescente di arti e dispositivi artificiali installati nei nostri corpi il pericolo più grande potrebbe essere rappresentato dai neurohacker, ovvero gli hacker del cervello. A lanciare l’allarme e Tadayoshi Kohno, esperto in sicu rezza dell’università di Washington, che studiando le tecnologie utilizzate in alcune attrezzature bio-medicali ha riscontrato gravi problemi di “sicurezza”. “Oggi”. … Continua a leggere Attenzione ai neuro-hackers

Ubuntu – ma dove sono collocati i programmi?

La scelta di ubuntu di dividere i programmi in vari menù dovrebbe semplificarci la vita. In effetti installando un programma non compare il menu in cui verrà messa l’icona e questo può metterci in difficoltà se stiamo muovendo i primi passi con Linux. La posizione scelta nei menu dipende dalla tipologia di programma: per quelli relativi a Internet, all’ufficio o al multimedia è facile trovarli … Continua a leggere Ubuntu – ma dove sono collocati i programmi?

Niente chiavi: la porta la apre il cellulare con tecnologia sicura NFC

Aprire la porta avvicinando lo smartphone alla Serratura. Sono sempre di più le soluzioni per farlo: oltre a quelle che usano wi-fi o bluetooth, dalla germania arriva ShareKey, sistema basato sulla trasmissione NfC (usata nei pagamenti con cellulare), con cui lo smartphone trasmette la “chiave”. È possibile inviare anche “chiavi  temporanee” a chi deve entrare in casa nostra, in hotel, o per aprire cassette di … Continua a leggere Niente chiavi: la porta la apre il cellulare con tecnologia sicura NFC

Fukushima riparte dal vento

Si concretizza il piano del Giappone di aumentare l’energia da fonti rinnovabili: il Paese ha iniziato la costruzione di un impianto eolico offshore a 16 km al largo della costa di Fukushima, dove si trova l’ormai spenta centrale nucleare. Il progetto dovrebbe essere ultimato entro la fine del 2020 ed avrà la potenza di un gigawatt (sarà il più potente al mondo). Continua a leggere Fukushima riparte dal vento

Playstore: un salvadanaio aperto a tutti

IL Play Store è pieno di app che promettono denaro in cambio del nostro tempo. Ma non è tutto oro quello che luccica. Tra le oltre tre milioni di app disponibili nel Play Store, sono alcune migliaia quelle che promettono di far guadagnare dollari, euro o criptovalute a chi le usa. Le motivazioni sono le più varie, ma nella maggior parte dei casi si tratta … Continua a leggere Playstore: un salvadanaio aperto a tutti