Tutti poliglotti con le cuffie Google

Parlare (e comprendere) 40 lingue, senza studiarne alcuna, con un paio di cuffie: Google è riuscito nell’impresa sognata dalla fantascienza. L’invenzione si chiama Pixel Buds (“amichetti di Pixel) e costa 159 dollari. Per ora funziona solo con lo smartphone Pixel, il top di gamma di Google. Le Buds sono auricolari senza filo: una volta indossate, si collegano via bluetooth allo smartphone e al server di … Continua a leggere Tutti poliglotti con le cuffie Google

Detective addio: ti faccio pedinare dalla pubblicità

Vuoi pedinare qualcuno? Investi in pubblicità online. Lo rivela uno studio dell’Università di Washington: la nostra privacy può essere violata sfruttando la geolocalizzazione degli annunci. Quando usiamo un’app che visualizza pubblicità e abbiamo il Gps attivo, gli inserzionisti possono vedere dove eravamo quando abbiamo ricevuto il banner. Le aziende non seguono gli individui, ma tutto cambia se qualcuno (per esempio il vostro gestore) conosce il … Continua a leggere Detective addio: ti faccio pedinare dalla pubblicità

Armi dallo spazio

Tutto il ferro usato nel Medio Oriente e in buona parte dell’Asia nell’Età del bronzo (3500-1200 a.C.) proviene dallo spazio. Lo conferma una ricerca di Albert Jambon, del Cnrs francese, pubblicata sul Journal of Archaeological Science nel 2018. Già qualche anno prima, uno studio internazionale aveva rivelato che il ferro con cui fu forgiato il pugnale di Tutankhamon veniva da un meteorite, poiché presentava livelli … Continua a leggere Armi dallo spazio

TONI BINAURALI- Prima parte

L’orecchio umano non riesce a distinguerli… Ogni suono e identificato da una frequenza, cioè dalla quantità di oscillazioni che l’onda sonora compie in un secondo. Maggiore è la frequenza più il suono sarà acuto. Quando vengono prodotte due onde sonore, generalmente “basse”, con una differenza tra le loro frequenze minore di 30 Hz (30 oscillazioni al secondo), si verifica il battimento”: i due suoni si … Continua a leggere TONI BINAURALI- Prima parte

Facebook sottoscrive accordi con etichette per video musicali

(ANSA) – ROMA, 31 LUGLIO 2020 – Facebook ha stretto accordi con Sony Music, Universal Music e Warner Music per ottenere il diritto di portare sul social network i video musicali, un ambito in cui domina YouTube. Lo scrive Bloomberg citando fonti informate sui fatti. L’intesa dovrebbe essere annunciata a breve.    Facebook avrebbe trattato con alcuni artisti ed etichette discografiche per acquisire i diritti esclusivi, … Continua a leggere Facebook sottoscrive accordi con etichette per video musicali

La mascherina che dialoga con lo smartphone

Una mascherina nata come anti-smog per chi si muove in bici e scooter, con un livello di protezione FFP3 che fa da barriera al coronavirus e che dialoga con lo smartphone grazie ad un’app. E’ realizzata dalla start up Narvalo, nata da uno ‘spin off’ del Politecnico di Milano e BLS, azienda italiana specializzata nella produzione di dispositivi per le vie respiratorie. La mascherina è … Continua a leggere La mascherina che dialoga con lo smartphone

WIFI gratis nelle piazze

Il progetto ha preso il via nel 2017 ed ha durata quattro anni: fin qui sono 12.000 i comuni a livello continentale che hanno avuto i fondi per fornire il WiFi gratuito a cittadini e turisti. Il bando WiFi4EU prevede l’erogazione di 15.000 euro a fondo perduto per le spese di installazione e gestione del servizio. Visto il successo fin qui ottenuto, ci si aspetta … Continua a leggere WIFI gratis nelle piazze