Come verificare la salute del disco

Esistono molti tool per verificare la salute degli hard disk, che rilevano i dati di diagnostica S.M.A.R.T. e segnalano se ci sono dei deterioramenti o altri problemi. SMART sta per “Self Monitoring Analysis and Reporting Technology” e funziona solo se supportata/abilitata da BIOS/UEFI. Sappiamo che molte volte questi dati sono da prendere ‘con le molle‘, visto che un test ‘passato‘ non vuol dire che il … Continua a leggere Come verificare la salute del disco

time-line di google

Avete mai desiderato scorrere nei vostri ricordi come nelle pagine di ricerca di Google? Con l’ultimo aggiornamento di Google Maps per Android è stata introdotta la funzione “Timeline”, grazie alla quale potrete rivisitare tutto ciò che avete fatto durante il giorno: Potrà essere utilizzata su qualunque dispositivo Android, perfino sui Google Glass, che registrano letteralmente tutto ciò che vedete: basterà scrivere il nome di un … Continua a leggere time-line di google

Raid 0, raid 1 e raid 5

Il RAID ( Redundant Array of Independent Disks ) è un sistema informatico che usa un insieme di dischi rigidi per condividere o replicare informazioni. I vantaggi che si possono avere con l’utilizzo del RAID sono aumentare l’integrità dei dati, maggiore tolleranza ai guasti e/o migliorare le prestazioni, rispetto all’utilizzo di un solo hard disk.Ti riporto le differenze tra i 3 raid più diffusi:RAID 0 … Continua a leggere Raid 0, raid 1 e raid 5

Classifica dei giochi

La classifica dei videogiochi per PC commercializzati e più venduti della storia:1) The Sims 16 milioni di copie2) World of Warcraft 12 milioni di copie3) Starcraft 11 milioni di copie4) Myst 8 milioni di copie5) Half-Life 7,5 milioni di copie6) World of Warcraft : The burning Crusade 6,5 milioni di copie7) Roller Coaster Tycoon 5,5 milioni di copie8) Diablo 2 5,5 milioni di copie9)World of … Continua a leggere Classifica dei giochi

Come scrivere rapidamente con la tastiera

Con il metodo inventato nel 1876 da Frank McGurrin, uno stenografo che insegnava dattilografia, è possibile scrivere velocemente con una tastiera.Il metodo si basa sull’impostazione come da figura che, comunque ti trascrivo per chiarezza:MANO SINISTRAMignolo : Tasti 1 , 2 , Q , A , ZAnulare : Tasti 3 , W , S, XMedio : Tasti 4 , E , D , CIndice : Tasti … Continua a leggere Come scrivere rapidamente con la tastiera

Perchè il nome Bluetooth?

Il nome Bluetooth, è ispirato a Harald Blåtand (che in inglese si traduce appunto in Harold Bluetooth ), che in Italiano viene chiamato “Re Aroldo I di Danimarca” , costui è stato un abile diplomatico, in grado di unire gli scandinavi e introducendo nella regione il cristianesimo.Il motivo del suo soprannome Blåtand, che letteralmente significa dente azzurro (in inglese tradotto per l’appunto Bluetooth), nasce dall’unione … Continua a leggere Perchè il nome Bluetooth?

MISURARE LA QUALITÀ DELLA TUA CONNESSIONE UTILIZZABILE COME ELEMENTO PROBATORIO

Misura Internet è il progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad Internet da postazione fissa, realizzato da Agcom, in collaborazione con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione, con la Fondazione Ugo Bordoni, con gli operatori di rete fissa italiani e con le associazioni dei consumatori. MisuraInternet mette a disposizione il software gratuito Ne.Me.Sys., che mettono in condizione l’utente di valutare autonomamente … Continua a leggere MISURARE LA QUALITÀ DELLA TUA CONNESSIONE UTILIZZABILE COME ELEMENTO PROBATORIO

I guanti che traducono il linguaggio dei segni

Un paio di guanti promette di trasformare in parole i gesti della lingua dei segni . Grazie ad una rete di sensori questi guanti sono in grado di rilevare e registrare i movimenti della mano tipici del linguaggio dei segni. In tempo reale, poi, i dati catturati sono inviati via bluetooth ad un computer centrale che, prendendo a riferimento un database dedicato, analizza i gesti … Continua a leggere I guanti che traducono il linguaggio dei segni

4 APPS per ritoccare le foto con Android e IOS

SnapSeed: sviluppata da Google permette di applicare filtri, ritagliare l’immagine, apportare una grandissima quantità di modifiche, eliminare elementi nella foto. Prisma: l’applicazione, per Android e iOS, consente di trasformare le foto in vere e proprie opere d’arte aggiungendo un tocco davvero originale. Autodesk Pixlr: permette di applicare milioni di combinazioni di effetti, di creare collage di immagini e di utilizzare una grandissima quantità di filtri. … Continua a leggere 4 APPS per ritoccare le foto con Android e IOS