SSD (Solid State Disk)

Le unità SSD sono memorie di massa di ultima generazione più recenti e veloci del Hard Disk (HDD) tradizionali. Le loro caratteristiche principali sono: registrazione dati di tipo elettrica nessuna parte in movimento quindi  tutti i dati sono istantaneamente accessibili. Questo significa che il caricamento di file di grandi dimensioni richiede pochi secondi anziché qualche minuto come nel caso degli HD. Le differenze principali tra … Continua a leggere SSD (Solid State Disk)

USB 4.0: nuovo standard

L’USB4 è molto più veloce della versione precedente, consente di inviare quasi tutto purché sia ​​un protocollo compatibile. Inoltre è retrocompatibile fino alla versione USB2. Tra le funzioni più importanti c’è la possibilità di usare questo dispositivo per collegare display e monitor PC e migliorare la gestione dei video; la migliore distribuzione della banda, infatti, offre un supporto notevole durante il trasferimento simultaneo di filmati … Continua a leggere USB 4.0: nuovo standard

Vacanze lastminute? Ecco le migliori 5 app

Ecco allora per te le 5 migliori app con cui prenotare facilmente e rapidamente una vacanza da sogno, anche all’ultimo momento! SkyscannerTrovare in poco tempo un volo last minute verso la tua agognata meta al miglior prezzo non sarà più un’impresa impossibile. Skyscanner è disponibile per iOS, Android e Windows Phone, l’app ha un’interfaccia semplice che guida nella ricerca e individuazione del volo perfetto. Basta … Continua a leggere Vacanze lastminute? Ecco le migliori 5 app

Curiosità sulle tastiere

Sai perché ci sono quei segni sulla lettera J e F? Non importa di quale marca sia la tastiera ma tra lettere, caratteri e segni di punteggiatura scorgerete anche due trattini orizzontali in rilievo sui tasti F e J, posti proprio al di sotto delle lettere stesse. Si avvertono al tatto e non sono stati creati solo per i non vedenti. Nel momento in cui … Continua a leggere Curiosità sulle tastiere

Archiviazione su cloud

Documenti, foto, video, ricordi. I computer che si utilizzano tutti i giorni contengono ormai le cose più preziose della nostra vita. Chi ha una certa dimestichezza con la tecnologia riconosce l’importanza del backup. Si tratta dell’operazione che permette di avere una copia di sicurezza dei propri file. In passato veniva effettuata solo in locale su hard disk esterni, DVD o CD. Da alcuni anni a … Continua a leggere Archiviazione su cloud

Alcuni acronimi del web all’interno delle chat

Il linguaggio del web è popolato da sigle il cui significato è oscuro a tanti, scopriamone alcuni. In brevissimo tempo queste abbreviazioni hanno iniziato ad affiancare le emoticon, ovvero le celebri faccine, rendendo il linguaggio più immediato ma anche un po’ oscuro per chi non è un assiduo frequentatore della rete. Le sigle sono abbreviazioni di espressioni tratte dalla lingua inglese, per questo possono risultare … Continua a leggere Alcuni acronimi del web all’interno delle chat

WhatsApp, come usare la chat su più dispositivi contemporaneamente

Da qualche giorno a questa parte è possibile scaricare su ogni versione della chat verde il supporto multi-dispositivo, che si tratti di uno smartphone Android o un iPhone. Per attivare la funzione ci vuole davvero poco, basta infatti andare nelle opzioni e: Scegliere la voce Dispositivi collegati Nella schermata che si aprirà, fare tap su Prova nuovi miglioramenti Aderire a quella che di fatto ancora una versione … Continua a leggere WhatsApp, come usare la chat su più dispositivi contemporaneamente

Il canale utilizzato dagli hackers

Per gli hackers il Dark Web continua a essere l’ambiente più sicuro, ma non certo il più frequentato  proprio per un eccesso di sicurezza che rasenta la paranoia. È anche per questo che gran parte della community di hacker ,soprattutto quella che si autodefinisce etica, preferisce un canale come Telegram che consente di scambiarsi informazioni, e non solo, in assoluta sicurezza. Da qualche tempo WhatsApp … Continua a leggere Il canale utilizzato dagli hackers

Differenza tra biohacking e biotecnologia

La biotecnologia è un termine ampio che si riferisce allo studio dei processi biologici per informare il progresso tecnologico. La biotecnologia può variare dall’utilizzo di ceppi batterici per la produzione di birra alla modifica dei geni utilizzando CRISPR . I progressi o gli apprendimenti in biotecnologia spesso influenzano gli esperimenti di biohacking e viceversa. Ad esempio, molti biohacker usano scoperte nel campo della biotecnologia per … Continua a leggere Differenza tra biohacking e biotecnologia

Il decalogo per riconoscere le fake news di Facebook

Il tema delle fake news è di grande attualità, visti i problemi legati alla dilagante diffusione online di tantissime notizie false che generano panico e disinformazione nel pubblico. Facebook dimostra il suo impegno anche nella battaglia contro la diffusione delle bufale in rete. Dal mese di aprile anche in Italia è stato infatti introdotto nella piattaforma online un tool che si trova in cima al … Continua a leggere Il decalogo per riconoscere le fake news di Facebook