OTT o IPTV?

Il nostro rapporto con i televisori è cambiato drasticamente negli ultimi anni. Il principale cambiamento nel mondo della televisione è sicuramente essere: Internet. Questa ha reso più facile non solo ai fornitori di servizi fornire il contenuto, ma anche agli spettatori di guardarlo senza richiedere attrezzature particolari.Su questo nuovo rapporto di vedere i programmi televisivi fanno riferimento due tecnologie totalmente differenti: OTT e IPTV. Analizziamole … Continua a leggere OTT o IPTV?

Windows 10 buggato!

Stando ad alcune segnalazioni infatti, il Patch di Gennaio 2021 conterrebbe un grave bug che impedisce l’avvio corretto dei PC. Sembra che una delle patch presenti nel pacchetto,aggiornamento KB4598229, causa un loop infinito all’avvio che si conclude con il ripristino.A peggiorare le cose è il fatto che non funzioni l’opzione “Update Rollback”, quindi non c’è modo di tornare indietro se non manualmente.Ma non finisce qui: alcune persone … Continua a leggere Windows 10 buggato!

Podcasting

Sulle origini del termine, infatti, le opinioni sono discordanti: secondo alcuni sta per Personal on Demand, locuzione che indica proprio la possibilità di fruire in qualsiasi momento di un certo contenuto; secondo altri, podcast sarebbe la fusione tra pod, in inglese “baccello” o “contenitore”, e broadcast, ovvero “trasmissione”; secondo altri ancora, come l’Enciclopedia Treccani, invece, termine proverrebbe dalla libera fusione di due termini: iPod (Apple) … Continua a leggere Podcasting

Chatbot

I chatbot (o chat bot) sono software realizzati per simulare un comportamento umano ed interagire con esseri umani. Esistono diverse varianti di chatbot. Alcuni chatbot si limitano ad eseguire dei comandi prestabiliti (output) partendo da determinate keyword preimpostate (input). Questi hanno una funzione che li assimila molto ai motori di ricerca. Ma vi sono anche dei chatbot che utilizzano sistemi di riconoscimento e di analisi … Continua a leggere Chatbot

High Performance Computing (HPC)

Con il termine High Performance Computing (HPC) ci si riferisce alle tecnologie utilizzate per la creazione di “Supercomputer“. Questi “supercomputer” sono dei  computer cluster, ovvero dei computers che lavorano in parallelo  in grado di fornire delle prestazioni molto elevate nell’ordine dei PetaFLOPS, In informatica FLOPS (acronimo di FLoating point Operations Per Second) indica il numero di operazioni in virgola mobile eseguite in un secondo dal processore. Grazie a queste tecnologie, calcoli che con strutture … Continua a leggere High Performance Computing (HPC)

No alla violenza virale e Revege porn

Ogni giorno 53mila iscritti a chat si scambiano immagini intime di migliaia di ragazze, anche minorenni, senza il loro consenso, con commenti denigratori, sessisti e umilianti, materiale pedo-pornografico, incitazione allo stupro e legittimazione del femminicidio. Un fenomeno purtroppo che continua a crescere nonostante la legge in materia di tutela delle vittime di violenza domestica, approvata in via definitiva il 17 luglio 2019, abbia introdotto anche il reato di “Diffusione illecita di … Continua a leggere No alla violenza virale e Revege porn

Come cancellare i dati della cache

A volte è necessario recuperare spazio sulla memoria del proprio smartphone. Ma come fare? La risposta, in caso di bisogno estremo di spazio, può essere quella di cancellare la memoria cache, specialmente per chi utilizza dispositivi Android. In tal caso basta accedere al menu impostazioni, trovare il comando che permette di gestire le applicazioni, individuare nell’elenco l’app che non funziona bene e seguire il percorso … Continua a leggere Come cancellare i dati della cache

Domotica e IoT

La paola domotica è il risultato della fusione tra la parola latina domus, casa, e il suffisso –tica (presente anche nella parola informatica) che sta a indicare la sfera dell’applicazione.  Infatti si tratta dell’applicazione dell’informatica e della tecnologia elettronica all’ambito domestico. IOT – Internet Of Things si riferisce a tutti quei dispositivi che proprio grazie alla rete internet sono di fatto collegati fra loro in … Continua a leggere Domotica e IoT

I quartieri generali di google

Google è ormai da considerarsi onnipresente, ma dove sono i suoi quartieri generali? Si chiamano Googloplex e da più di dieci anni si trova in Mountain View, California. Il complesso, che ospita uno dei motori di ricerca più utilizzati e celebri al mondo, ha una struttura copre una superficie immensa di circa 110 mila metri quadrati e consta di almeno 20 edifici in cui è … Continua a leggere I quartieri generali di google

Come acquistare i biglietti aerei invenduti

Molte compagnia aerea non vende tutti i biglietti disponibili, al momento della partenza si ritrovano con mezzo aereo vuoto e ancora a disposizione diversi biglietti invenduti. la Air Ticket Arena è un’app che dà la possibilità di acquistare i biglietti invenduti a prezzi molto vantaggiosi. Perfetta per chi è sempre alla ricerca di offerte e prenotazioni per vacanze last minute, permette di accaparrarsi i posti … Continua a leggere Come acquistare i biglietti aerei invenduti