Levitazione magnetica a breve in Italia

A quanto pare il patron di Tesla e fondatore di Paypal ha intenzione a breve di rivoluzionare il mondo dei trasporti, infatti Elon Musk ha messo a cantiere il progetto per il suo treno futuristico chiamato Hyperloop, un treno a levitazione magnetica in grado di arrivare a velocità elevatissime grazie al totale azzeramento di attrito statico e dinamico dovuto alla mancanza di superfici a contatto, … Continua a leggere Levitazione magnetica a breve in Italia

Coronavirus: quanto è affidabile il termometro a infrarossi?

Ha un range di accuratezza compreso tra 1 e 1,5°, ma risulta indispensabile possederne uno di buona qualità per essere sicuri che la temperatura letta sia di fatto corrispondente a quella reale. Intervistato dal New York Times, James Lawler, un esperto del Global Center for Health Security dell’Università del Nebraska, ha messo in luce che solitamente questo strumento potrebbe misurare temperature più basse di quelle … Continua a leggere Coronavirus: quanto è affidabile il termometro a infrarossi?

Lo Smartphone sul comodino è pericoloso potrebbe incendiarsi.

Lasciare il telefono incollato alla presa a muro per tante ore potrebbe rappresentare un pericolo. “potrebbe” in quanto l’eventualità che ciò si verifichi dipende strettamente dal dispositivo in uso. I costruttori prevedono un circuito che stacca l’afflusso di elettroni una volta raggiunto il 100% di carica. Nei device meno recenti ciò non accade. Ma al lordo di tale funzione di sicurezza esistono anche altre variabili … Continua a leggere Lo Smartphone sul comodino è pericoloso potrebbe incendiarsi.

Piero Angela ‘teletrasportato’ da Roma a Milano

Seduto su una poltrona rossa, pantaloni bianchi e camicia azzurra: si è presentato così Piero Angela a Milano al centro di un palco, ma lui era a Roma. Quello che è comparso a Milano era il suo ologramma in 3D ‘trasferito’ con tecnologia 5G. “Essere in due posti allo stesso momento una volta era una prerogativa dei santi. Oggi gli informatici lo stanno facendo molto … Continua a leggere Piero Angela ‘teletrasportato’ da Roma a Milano

Pagamenti Contactless: cosa sono e come funzionano?

Molte carte di debito e di credito consentono i pagamenti contactless; tradotto in maniera letterale “senza nessun contatto”, permettono di pagare senza bisogno di inserire la carta nel lettore del commerciante. Cosa significa pagamenti contactless La tecnologia che sta dietro i pagamenti contactless è la RFID – dall’inglese Radio-Frequency Identification – che permette l’identificazione istantanea di diverse informazioni su oggetti, animali o persone grazie alla … Continua a leggere Pagamenti Contactless: cosa sono e come funzionano?

LO SPOT CHE AIUTA LO SMOG

In arrivo cartelloni in tessuto hi-tech, capaci di assorbire inquinanti. L’idea è di Urban Vision, azienda leader nei restauri sponsorizzati, che gestisce gli enormi spazi pubblicitari creati dai teloni di copertura delle impalcature nelle facciate di chiese e palazzi storici. Per questi spazi userà The Breath, un tessuto tecnologico (prodotto da Anemotech in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche), che sarà posto dietro le grandi … Continua a leggere LO SPOT CHE AIUTA LO SMOG

Un supercomputer che vorrebbe imita il cervello

Il progetto Spinnaker: un milione di processori per emulare 80mila neuroni. Un milione di processori, ognuno dei quali effettua 200 trilioni di calcoli al secondo; 100 milioni di transistor; 20 milioni di dollari e 12 anni di lavoro. Sono i numeri di Spinnaker (acronimo di Spiking Neural Network Architecture): attivato a novembre  2019 all’Università di Manchester (Uk), è il più potente supercomputer simile al nostro … Continua a leggere Un supercomputer che vorrebbe imita il cervello

Il primo hard disk al DNA, molto capiente ma troppo costoso

Hard disk addio! In futuro archivieremo i dati sul Dna. Due ricercatori della Columbia University e del New York Genome Center hanno memorizzato su Dna 2 megabyte di dati: un film dei fratelli Lumière, un buono omaggio di Amazon, un virus informatico, un’immagine e un testo. Per codificare il tutto, hanno usato un algoritmo che ha associato gli 0 e 1 del linguaggio digitale alle … Continua a leggere Il primo hard disk al DNA, molto capiente ma troppo costoso

IN CINA ARRIVA IL PONTE CHE SI TRASFORMA

E alimentato da pannelli solari, aiutati da vele in carbonio. Sembra un Transformer, e in effetti lo è. Ma invece di essere un veicolo-robot è un ponte avveniristico capace di cambiare forma, ma anche di navigare. Si chiama “Revolving sail bridge” (ponte girevole a vela) ed è stato disegnato dall’architetto inglese Margot Krasojevic per la città di Ordos, sul fiume Wulan Mulun, nella Mongolia cinese. … Continua a leggere IN CINA ARRIVA IL PONTE CHE SI TRASFORMA

L’elettrodo del sapore

Un simulatore digitale per sentire i sapori senza assaggiare i cibi. Sviluppato dal team di Nimesha Ranasinghe all’Università Nazionale di Singapore, il dispositivo stimola elettricamente e termicamente i recettori sulla punta della lingua, usando elettrodi d’argento: si riescono così a riprodurre le sensazioni del sapore salato, dolce, aspro, amaro.  Applicazioni future? Si potranno “assaggiare” i piatti di uno chef in Tv, sperimentare i sapori nei … Continua a leggere L’elettrodo del sapore