In Gran Bretagna sotto indagine ‘dispositivo anti 5G’ (notizia ansa)

Un sedicente ‘dispositivo anti 5G’ venduto sul web per la discreta cifra di 350 dollari non è altro che una chiavetta Usb da 128 Megabyte. Lo rivela la Bbc, secondo cui il dispositivo, che funzionerebbe grazie ad una ‘oscillazione quantica’, è attualmente sotto indagine da parte delle autorità antifrode in Gran Bretagna. La ‘5GBioShield Usb stick’ è stata raccomandata da un gruppo di attivisti contro … Continua a leggere In Gran Bretagna sotto indagine ‘dispositivo anti 5G’ (notizia ansa)

Voto Usa nel mirino di hacker cinesi e iraniani (notizia ansa)

Hacker cinesi e iraniani hanno preso di mira gli account Gmail dello staff delle campagne elettorali di Joe Biden e Donald Trump. Lo hanno reso noto i ricercatori di Google sulla sicurezza informatica.    In un tweet Shane Huntley, direttore del Gruppo di Google per l’analisi delle minacce, ha spiegato che i tentativi di attacco sono stati sferrati attraverso email di phishing, e ha precisato che … Continua a leggere Voto Usa nel mirino di hacker cinesi e iraniani (notizia ansa)

Al via test su app Immuni in 4 regioni, c’è anche l’ok del Garante

(notizia Anza del 1 giugno 2020) L’app Immuni per il tracciamento in funzione anti-contagio è scaricabile dagli store di Apple e Google e sarà testata in Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia a partire dall’8 giugno. E arriva anche il via libera del Garante Privacy. Il download dell’applicazione potrà essere effettuato da chiunque in tutt’Italia, ma solo nelle aree in cui è attivo il test l’app … Continua a leggere Al via test su app Immuni in 4 regioni, c’è anche l’ok del Garante

Norimaki Syntesizer: il lecca-lecca elettronico che ricrea qualsiasi sapore senza usare il cibo.

Un ricercatore della Meiji University in Giappone ha inventato un particolarissimo dispositivo definito come un “taste display”, cioè con la capacità di ricreare artificialmente qualsiasi sapore andando a fare leva sui cinque gusti di base che sono riconosciuti dai recettori presenti sulla lingua. Norimaki Syntesizer prevede invece di stimolare tutti i ricettori usando cinque gel specifici una volta che entrano a contatto con la lingua. I gel sono fatti … Continua a leggere Norimaki Syntesizer: il lecca-lecca elettronico che ricrea qualsiasi sapore senza usare il cibo.

Speranza, per app Immuni siamo alle battute finali

‘Regioni avranno ruolo determinante. Cittadini la scarichino’  Giorno 26 maggio 2020 a Sky tg il ministro della Salute Roberto Speranza: “C’è un confronto in corso con le regioni che – ha aggiunto – avranno un ruolo determinante”. La Puglia sarà tra le prime regioni di Italia a sperimentare la app ‘Immuni’, comunque dopo un approfondimento ieri in sede di Conferenza delle Regioni, non esaustiva, non … Continua a leggere Speranza, per app Immuni siamo alle battute finali

RaiPlay

E’ il servizio streaming dell’emittente di Stato, attraverso cui è possibile guardare ben 14 canali televisivi in diretta e tanti contenuti on demand. Grazie all’app dedicata, si può usufruire della piattaforma da smart TV, smartphone, tablet e computer. Tutto ciò di cui gli utenti hanno bisogno è una connessione internet stabile: diversamente da Netflix o Disney+, infatti, non è possibile scaricare i titoli disponibili per … Continua a leggere RaiPlay

Twitter testa uno strumento contro il bullismo

 È appena partito in fase di test un nuovo strumento che prova ad agire alla fonte, il bullo o leone da tastiera che dir si voglia, prima che il commento carico di odio o comunque potenzialmente dannoso venga inviato. E’ uno strumento di moderazione che avviserà gli utenti , tramite popup, prima dell’invio di commenti e risposte sulla piattaforma che contengono un linguaggio potenzialmente dannoso. … Continua a leggere Twitter testa uno strumento contro il bullismo

Facebook, rimossi 2,5 mln contenuti mascherine e test

(Notizia Ansa del 12 maggio 2020) Dal primo marzo Facebook ha rimosso più di 2,5 milioni di contenuti relativi alla vendita di mascherine, disinfettanti per le mani e kit di test per il coronavirus. E ad aprile ha messo una etichetta di avvertimento per gli utenti su circa 50 milioni di contenuti a tema Covid-19 frutto dell’analisi di 7500 articoli da parte dei fact checker … Continua a leggere Facebook, rimossi 2,5 mln contenuti mascherine e test

legame Covid-5G? È stupido

(Notizia Anza del 11 maggio 2020) Le teorie cospirazioniste sul legame tra le reti 5G alla diffusione del coronavirus, che hanno portato alla distruzione di torri di tlc e alle minacce ad alcuni lavoratori, sono idee “stupide” e smentite dall’Oms, che “riflettono la paura che si avverte nella nostra società”. Lo ha affermato stamani il presidente e ceo di Ericsson, Borje Ekholm, nel corso di … Continua a leggere legame Covid-5G? È stupido

Coronavirus e 5G sono correlati?

la teoria del complotto che ha fatto incendiare le antenne in Inghilterra. Coronavirus e 5G. Due argomenti che alimentano i più fantasiosi complottismi del web. Ora una nuova frontiera: secondo alcuni sarebbero strettamente correlati in quanto indebolirebbe le difese immunitarie di chi ne è esposto spalancando le porte al contagio Covid. Il risultato è che nonostante il lockdown, in diverse zone del Regno Unito, alla fine … Continua a leggere Coronavirus e 5G sono correlati?