ansa

Echo Frames

Amazon porta sul mercato i suoi occhiali smart. Si chiamano Echo Frames e, dopo una fase di sperimentazione, ora sono disponibili al pubblico. Il dispositivo debutta sul mercato americano, dove è già prenotabile con consegne a partire dal 10 dicembre, in tempo per finire sotto l’albero di Natale. Svelati da Amazon un anno fa, Echo Frames si presentano come un normale paio di occhiali da … Continua a leggere Echo Frames

Prepariamoci al black friday

Il prossimo Black Friday cadrà il 27 di novembre: come tutti gli anni, si colloca l’ultimo venerdì di Novembre. Molti brand, però, hanno già aperto da alcuni giorni la stagione delle offerte. Vediamo alcune delle piattaforme per monitorare l’offerta del black friday che più ci interessa. Camelcamelcamel è uno dei migliori tracciatori di prezzi, che mostra le migliori offerte Black Friday ma non solo, funziona … Continua a leggere Prepariamoci al black friday

Cyber Monday

Mentre il Black Friday ricorre ogni anno il primo venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento, il Cyber Monday cade esattamente il lunedì dopo il “Venerdì Nero”. Il fenomeno commerciale arriva dagli Stati Uniti ma anche in Italia sono ormai tantissimi gli e-commerce e i punti vendita fisici che partecipano con offerte e promozioni dedicate. Il nome Cyber Monday significa letteralmente “Lunedì Cibernetico” ed è una giornata di sconti speciali. … Continua a leggere Cyber Monday

Chi consuma la banda Internet?

Una ricerca condotta dalla società per la gestione dei servizi in banda larga (Sandvine) ha svelato la classifica dei principali responsabili del consumo di banda Internet. Ecco i numeri: Video streaming (58%). conNetflix (15%) e Youtube (13%)! Web (17%). Le ricerche sui siti web (in particolare mediante Google), Gaming (7,8%). Social (5,1%). Marketplace (4,6%). Questo dato include stores come iTunes, Google Play e Windows Store. File sharing … Continua a leggere Chi consuma la banda Internet?

Videogames: in velocità vincono le donne

Che i maschi siano più affascinati dai videogames lo testimoniano anche le statistiche di utilizzo degli stessi. Stando a una ricerca effettuata dal Pew Research Center, infatti, il 41% degli adolescenti di sesso maschile dichiara di giocare assiduamente ai videogiochi, contro il solo 11% delle fanciulle. Eppure quantità e qualità non coincidono. Come dimostrato dal dott. Cuihua Shen (Università della California) e dal dott. Rabindra … Continua a leggere Videogames: in velocità vincono le donne

Carte di credito, sempre più utilizzate. Ma quanto sicure?

Le abitudini dei consumatori stanno cambiando, giorno, dopo giorno, e complice anche la guerra al contante del Governo, la carta di credito inizia ad essere utilizzata con una maggiore frequenza. Abitudini, commercio online, semplicità: sono diverse le motivazioni, diverse le esigenze, ma la tendenza degli ultimi anni è molto evidente. I consumatori stanno abbandonando la moneta cartacea per sostituirla con quella virtuale. Ma quanto sono … Continua a leggere Carte di credito, sempre più utilizzate. Ma quanto sicure?

Su WhatsApp messaggi effimeri

Anche su WhatsApp arrivano i messaggi effimeri. Se l’utente decide di attivare la funzione, che sarà disponibile in tutto il mondo a partire da questo mese, i nuovi messaggi inviati in una chat non saranno più visibili dopo 7 giorni. La funzione, spiega la società in una nota, è per rendere “la conversazione più leggera e privata”. “Nelle chat individuali – aggiunge – entrambi gli … Continua a leggere Su WhatsApp messaggi effimeri

Auto intelligenti: quali pericoli.

Secondo alcuni studi dei malintenzionati potrebbero mandare in tilt le “auto intelligenti” manomettendo i pannelli “connessi” che si trovano su alcune strade. Lo studio, condotto dall’università di Tel Aviv, ha dimostrato che per ingannare una vettura autonoma o semiautonoma è sufficiente mostrare l’immagine trappola per pochissimi centesimi di secondo. Un singolo fotogramma dunque, impercettibile per l’occhio umano ma perfettamente identificabile dai sistemi elettronici della vettura. … Continua a leggere Auto intelligenti: quali pericoli.

Rete wifi pubbliche: quali rischi?

Quante volte ci è capitato di collegarci al segnale aperto di una rete wifi pubblica sconosciuta? È importante sapere che si tratta di spazi non controllati, accedendo ai quali rischiamo che la nostra navigazione e, peggio ancora, i nostri dati, possano essere captati. Uno dei principali rischi che si corrono accedendo ad un rete wifi aperta è quello di incorrere in attività di spoofing (letteralmente … Continua a leggere Rete wifi pubbliche: quali rischi?

Telefonate a rischio hacker

Ormai tutte le che facciamo dal telefono fisso di casa o dell’ufficio viaggiano in digitale su Internet. In pratica sono telefonate VoIP (Voice over IP). Questa tecnologia è a dir poco matura e viene usata universalmente. Ma è sicura? Da secoli, per rendere sicura una comunicazione, si usano tecniche di cifratura, a partire dal Cifrario di Cesare (un semplice sistema a sostituzione monoalfabetica) per arrivare … Continua a leggere Telefonate a rischio hacker