A Dubai arrivano i primi robot poliziotti

Quando si sente parlare di robot poliziotto è facile che la prima immagine che compare nella mente sia quella del famoso RoboCop, agente androide protagonista dell’omonimo film di fantascienza del 1987 e di cui abbiamo visto un remake nel 2014. I cyber poliziotti che quest’anno prenderanno servizio a Dubai, però, hanno un aspetto molto diverso e decisamente più amichevole. Compiti del robot poliziotto Non bisogna … Continua a leggere A Dubai arrivano i primi robot poliziotti

I pericoli delle app-spia

Garante della privacy (LaRepubblica.it, 30 novembre 2021) Kaspersky, società leader nelle soluzioni di cybersecurity, ha pubblicato una ricerca sulla tendenza diffusa in tutto il mondo di ricorrere ad app-spia per pedinare il partner e monitorarne la vita nella dimensione digitale e non solo: sono app che chiunque può scaricare dall’App Store e dal Play Store, normalmente distribuite come soluzioni per la sicurezza familiare, per controllare … Continua a leggere I pericoli delle app-spia

Curiosità sulle tastiere

Sai perché ci sono quei segni sulla lettera J e F? Non importa di quale marca sia la tastiera ma tra lettere, caratteri e segni di punteggiatura scorgerete anche due trattini orizzontali in rilievo sui tasti F e J, posti proprio al di sotto delle lettere stesse. Si avvertono al tatto e non sono stati creati solo per i non vedenti. Nel momento in cui … Continua a leggere Curiosità sulle tastiere

Archiviazione su cloud

Documenti, foto, video, ricordi. I computer che si utilizzano tutti i giorni contengono ormai le cose più preziose della nostra vita. Chi ha una certa dimestichezza con la tecnologia riconosce l’importanza del backup. Si tratta dell’operazione che permette di avere una copia di sicurezza dei propri file. In passato veniva effettuata solo in locale su hard disk esterni, DVD o CD. Da alcuni anni a … Continua a leggere Archiviazione su cloud

Alcuni acronimi del web all’interno delle chat

Il linguaggio del web è popolato da sigle il cui significato è oscuro a tanti, scopriamone alcuni. In brevissimo tempo queste abbreviazioni hanno iniziato ad affiancare le emoticon, ovvero le celebri faccine, rendendo il linguaggio più immediato ma anche un po’ oscuro per chi non è un assiduo frequentatore della rete. Le sigle sono abbreviazioni di espressioni tratte dalla lingua inglese, per questo possono risultare … Continua a leggere Alcuni acronimi del web all’interno delle chat

Pericolo ad Ultrasuoni

Ci sono buone possibilità che nel nostro telefono siano installate delle app che rispondono a comandi ad altissima frequenza che le nostre orecchie non sono in grado di percepire: gli ultrasuoni. Il nome di quella che è una tecnologia che viene usata principalmente dalle agenzie di marketing è Ultrasonic Cross-Device Tracking. In pratica,quando stiamo facendo shopping in un grande magazzino o anche mentre stiamo guardando … Continua a leggere Pericolo ad Ultrasuoni

Legge della creazione intenzionale

La Legge di Creazione Intenzionale afferma “Ciò a cui penso intensamente con emozione, lo attraggo più rapidamente” e si applica emettendo una vibrazione consapevolmente, in modo da creare ciò che si è deciso di creare. La manifestazione di qualsiasi cosa desideriamo esiste già nell’Universo, spetta a noi portarla nella realtà fisica.  La Legge della Creazione Intenzionale è  la versione consapevole della Legge di Attrazione (che è attiva sempre senza rendercene conto, per … Continua a leggere Legge della creazione intenzionale

WhatsApp, come usare la chat su più dispositivi contemporaneamente

Da qualche giorno a questa parte è possibile scaricare su ogni versione della chat verde il supporto multi-dispositivo, che si tratti di uno smartphone Android o un iPhone. Per attivare la funzione ci vuole davvero poco, basta infatti andare nelle opzioni e: Scegliere la voce Dispositivi collegati Nella schermata che si aprirà, fare tap su Prova nuovi miglioramenti Aderire a quella che di fatto ancora una versione … Continua a leggere WhatsApp, come usare la chat su più dispositivi contemporaneamente

Wathsapp multato per privacy

Duecentoventicinque milioni di euro. È la cifra che Whatsapp, l’app di messaggistica gratuita più popolare al mondo, dovrà pagare dopo la decisione della Commissione per la protezione dei dati (Dpc) dell’Irlanda, dove la società ha la propria sede europea. Secondo i regolatori di Dublino l’app, di proprietà di Facebook dal 2014, non avrebbe rispettato la privacy degli utenti. L’indagine è scattata su richiesta del Comitato europeo … Continua a leggere Wathsapp multato per privacy